home
home    
About us

ita | ing | esp 

Il progetto DeMonKeys è formato da Ivo Vanore (Ivol drumline, batteria), Domenico Marinelli (meniFresh, basso), Federico Cudia (chicCoFisH, tastiere e sintetizzatori).
Nati e cresciuti in provincia di Pordenone, i tre musicisti muovono i loro passi in ambienti musicali locali diversi tra loro. Affamati e curiosi, negli anni suonano, ascoltano e sperimentano musica di ogni genere portando nei DeMonKeys questo ricco bagaglio di esperienze. Il collettivo nasce nel 2011 da un'idea di Ivol; con l'arrivo di Meni e Chicco si forma il triangolo melodico-ritmico da cui i brani nascono giorno dopo giorno, mese dopo mese acquistando una fresca "inconsapevolezza" in cui una voce sola non sarebbe in grado di abitare i diversi spazi musicali creati.
Checco è la prima voce, molto soul, voluta da Ivol, che per le parti hip-hop recluta invece AK, mc americano il cui stile eclettico pare cucirsi perfettamente alle trame del collettivo. I DeMonKeys non tardano a mescolare gli elementi a disposizione, avvalendosi anche della preziosa collaborazione reggae di Lo. Garzia, mezzo cuore dei Mellow Mood, e della voce femminile di Francesca Lucia Rossi.
Da subito, la risposta del pubblico è molto calorosa e, vista la curiosità generata nei live, Ivol decide di raccogliere parte del materiale prodotto nel disco Demonkeys che esce a fine 2013. L'album viene registrato e mixato nello studio di Paolo Baldini (Alambic Conspiracy), già produttore artistico de i Tre allegri ragazzi morti, Mellow Mood e bassista degli Africa Unite. Baldini coglie la cifra stilistica dei DeMonKeys confezionando un prodotto fresco e raffinato.
Il trip-hop di Cyaan ta ya e Medusa, il dub di Natural Sound, Burning Song e Dubfender, l'hip-hop di Flash, DeMonKeys, Freeze e 2nd Call si mescolano al soul di Sunshine: forze molto diverse che spiegano ancor più le vele della nave DeMonKeys verso la rotta della contaminazione.
  mappa   mappa   mappa